NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Alcuni di questi cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito, se non volete riceverne potete modificare le impostazioni del vostro browser, cliccando sul link "Leggi di più"  trovate l'informativa., chiudendo questo disclaimer o proseguendo nella navigazione ne accettate l'uso.

San Felice Circeo

Ecco il manifesto della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2014

Sabato 14 giugno si celebrerà l'undicesima Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, istituita nel 2004 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità in concomitanza con l'anniversario della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e coscopritore del fattore Rhesus.

Tema scelto per l'edizione di quest'anno è "Sangue sicuro per salvare le madri", che si pone l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzio

ni sull'importanza di garantire sempre e ovunque l'accesso al sangue e ai suoi componenti per prevenire i decessi materni, provocati da complicazioni legate al parto o per forti sanguinamenti durante o dopo il parto.

Si tratta di un fenomeno diffuso soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, specialmente nell'Africa subsahariana (dove si registra il 50% dei casi) e nel Sud-est asiatico (un terzo dei decessi) e che riguarda in particolare le adolescenti al di sotto dei 15 anni.

Le principali manifestazioni promosse dall'Organizzazione Mondiale della Sanità si terranno a Colombo, nello Sri Lanka, ma come sempre anche AVIS si farà diretta portavoce di questo messaggio, promuovendo iniziative ed eventi su tutto il territorio nazionale.