Per fare un po’ di chiarezza su come comportarsi nel caso un donatore sia residente o sia transitato in una delle zone segnalate come a rischio del virus Chikungunya elenchiamo cosa è possibile e/o non è possibile fare.
RESIDENTI
-ASL-RM/2;
-ANZIO
-Tutti i territori della ASL del Comune di Roma diversi dalla ASL RM/2;
-Comune di Latina (Latina, Latina Scalo e Borghi)
NON RESIDENTI
-ANZIO dal 1 Agosto;
-ASL-RM/2 dal 25 Agosto;
-LATINA dal 2 Settembre;
-Municipio III della ASL-RM/1 dal 9 Settembre
A seguito del riscontro di casi umani confermati di infezione autoctona da virus Chikungunya nel comune di Anzio (RM), sono sospesi i donatori residenti o comunque chiunque abbia transitato nella città di Anzio anche solo per un'ora.
LA SOSPENSIONE E' DI 28 GIORNI.
Dal sito https://www.cesmet.com/it/malattia-chikungunya
La Chikungunya è una malattia infettiva, virale acuta febbrile, presente nelle aree tropicali ed equatoriali, e sempre più negli ambienti tropicalizzati, degli USA, del bacino del mediterraneo, oltre che della Cina, Giappone e Filippine, e dell’Australia. E’ trasmessa attraverso la puntura di zanzare, femmine, infette, di diversi generi, presenti sia in ambiente urbano che in ambiente silvestre e selvaggio. Si manifesta con sintomi simili a quelli di altri virus, quali quelli influenzali, ma con caratteristiche precise ed inequivocabili: febbre elevata, cefalea persistente, stanchezza ingravescente e profonda, e soprattutto, una infiammazione delle articolazioni e dei muscoli con importanti dolori che talora costringono il paziente ad assumere una posizione piegata, contorta, nel tentativo di alleviare la sofferenza (nella lingua africana swahili, “chikungunya” significa "ciò che curva" o "contorce"). Il quadro è spesso accompagnato da manifestazioni cutanee maculo papulari, pruriginose, che talora possono assumere caratteristiche di tipo emorragico transitorio quali petecchie, ecchimosi, epistassi, gengivorragie. Il serbatoio è l’uomo, portatore del virus, che può essere sano, pauci sintomatico (lievi sintomi) oppure malato. E’ da chiarire bene che la trasmissione del virus non avviene per contatto diretto tra persona e persona, ma sono le zanzare, in particolari Aedes, che, attraverso la puntura, trasmettono la malattia, da uomo ad uomo. (leggi di più)
Enneisma segnalazione in pochi giorni!! La situazione non accenna a migliorare, invitiamo tutti i donatori, in regola con i periodi di pausa, a recarsi a donare nelle giornate di prelievo previste, grazie!
dal sito internet http://www.avis.it/notizie/24/111277/sms-bufala-accertatevi-sempre-della-verita-
Ci siamo già occupati diverse volte sia sul sito nazionale sia sui social network degli sms bufala con richiesta di sangue, invitando sempre i nostri donatori a contattare le sedi Avis e i centri trasfusionali per verificare le reali necessità.
E cosa è accaduto da quando l’hai spedito?
Da lì è successo l'inverosimile. Non ho avuto più vita. Sono stata dalla polizia postale, che all'epoca fece un articolo sul giornale e mi consigliò di cambiare numero. La notizia meravigliosa che uscì sempre sui giornali locali era che la bimba era salva grazie ad una persona che nello stesso tempo non aveva più vita! Adesso ogni tanto mettono in giro questo messaggio modificandolo. Neanche la polizia postale è riuscita a bloccare questa catena.
In cuor tuo riscriveresti ancora quel messaggio? E che consigli daresti alle persone che lo ricevono?Sicuramente lo rifarei a fin di bene, ma col senno di poi non darei il mio numero privato. Per quanto riguarda le persone che ricevono questo tipo messaggio, credo che sia il caso che si accertino della veridicità della notizia, visto che ogni volta il messaggio viene modificato con località diverse . Ho ricevuto molti messaggi su Facebook per sapere se ancora fosse vero il messaggio della donazione di sangue, visto che ero sempre io la referente.
Da quanto ci stanno riferendo l’emergenza sangue al momento è rientrata grazie alla straordinaria risposta che si è avuta di tanti, tantissimi volontari che si sono recati a donare in questi due giorni. Questo non vuol dire che non serve più donare, vuol dire che non è necessario farlo tutti domani, le aperture straordinari sono state confermate perchè se anche è stato fatto fronte all'emergenza È DA RICORDARE CHE QUESTE PERSONE POTREBBERO ANCORA AVER BISOGNO DI SANGUE.
Inoltre vanno ricostituite le scorte (malati cronici, interventi, ulteriori feriti del terremoto ecc restano) che serviranno durante il mese. É importantissimo in questo momento capire che servirà ancora sangue anche se non così all'improvviso, per questo si consiglia di programmare le donazioni.
Si comunica che domenica 28 Agosto la nostra comunale effettuerà una giornata di raccolta sangue straordinaria per far fronte all'emergenza che si è venuta a creare dopo il terremoto di questa notte nel centro Italia, un emergenza nell'emergenza vista la carenza cronica estiva...
Per donare occorre che siano passati 90 giorni dall'ultimo prelievo e non aver assunto medicinali.